66471ead8ecba6219e92bb2ce8122b9acf3cf07c

Copyright © 2024 Fabio Goldaniga - Tutti i diritti riservati.

POLITICA SULLA PRIVACY

Dott. Fabio Goldaniga 

df069b346a0e06b600b9ad76611e4e4b508c669a

Colloquio psicologico: 

Mindfulness:

Coaching:

Il Coaching è un percorso di crescita personale che ti aiuta a chiarire i tuoi obiettivi, sviluppare strategie efficaci e superare gli ostacoli che ti separano dal raggiungerli. 

 

È un'opportunità per esplorare il tuo potenziale, prendere decisioni consapevoli e trasformare le tue aspirazioni in azioni concrete.

 

 

Durante il percorso di Coaching, lavoreremo insieme per identificare ciò che desideri realmente nella tua vita, sia a livello personale che professionale. 

 

Ti guiderò nel definire obiettivi chiari e motivanti, nell'affrontare le tue paure e blocchi emotivi, e nel costruire un piano d'azione che ti permetta di raggiungere il successo in modo sostenibile.

 

 

Il Coaching è adatto a chiunque voglia fare un cambiamento significativo, affrontare nuove sfide, o migliorare la propria performance in un'area specifica della vita. 

 

Che tu stia cercando di migliorare la tua carriera, relazioni o benessere personale, il Coaching ti offre gli strumenti per agire con maggiore consapevolezza, motivazione e determinazione.

 

 

Insieme, possiamo lavorare per trasformare le tue idee in realtà e portarti verso un futuro più soddisfacente e appagante.

Il colloquio psicologico è un'opportunità per esplorare il tuo mondo interiore in un ambiente sicuro e confidenziale. 

 

Durante il nostro incontro, ti accompagnerò nel comprendere meglio i tuoi pensieri, emozioni e comportamenti, affrontando insieme eventuali difficoltà psicologiche che stai vivendo. 

 

L’obiettivo non è solo quello di analizzare i tuoi problemi, ma anche di aiutarti a sviluppare strumenti concreti per migliorare il tuo benessere e la tua qualità di vita.

 

Ogni colloquio è unico, perché ogni persona è unica. 

 

Il mio approccio si adatta alle tue esigenze, creando uno spazio dove fondato sull'ascolto, la comprensione ed il non-giudizio. 

 

Che tu stia affrontando momenti di stress, difficoltà relazionali, ansia, o semplicemente senta il bisogno di un orientamento nella tua vita, il colloquio psicologico può essere il primo passo verso un cambiamento positivo.

 

Insieme, lavoreremo per esplorare le tue risorse interiori e trovare nuove prospettive per affrontare le sfide quotidiane, creando così le basi per una vita più equilibrata e soddisfacente.
 

Tematiche trattate: 

 

Ansia

Attacchi di panico

Depressione

Insonnia

Adolescenza & prima età adulta

Problemi legati alle dipendenze ed uso di sostanze

Regolazione emotiva

Relazioni

 

La Mindfulness è una pratica che ti aiuta a vivere pienamente il presente, sviluppando una maggiore consapevolezza dei tuoi pensieri, emozioni e sensazioni fisiche, senza giudizio. 

 

Attraverso la Mindfulness, puoi imparare a osservare ciò che accade dentro di te e intorno a te in modo più chiaro, accogliendo ogni momento con apertura e serenità.

 

Praticare la Mindfulness significa fare un passo indietro rispetto alla frenesia della vita quotidiana e riconnettersi con te stesso, con il tuo corpo e la tua mente. 

 

Ti permette di ridurre lo stress, migliorare la concentrazione, e sviluppare una maggiore resilienza di fronte alle difficoltà. Inoltre, la Mindfulness è un potente strumento per gestire emozioni difficili, come ansia, paura e tristezza, aiutandoti a rispondere in modo più equilibrato agli eventi.

 

Nel mio percorso di Mindfulness, ti guiderò attraverso esercizi pratici di respirazione, meditazione e consapevolezza corporea, per aiutarti a coltivare una mentalità più calma, centrata e presente. 

 

Che tu voglia ridurre lo stress, migliorare il tuo benessere, semplicemente vivere con maggiore serenità o conoscere in profondità la tua mente, la Mindfulness può essere un alleato potente nel tuo percorso di crescita personale.

df069b346a0e06b600b9ad76611e4e4b508c669a

Il mio metodo:

Come istruttore e praticante di mindfulness, il mio metodo è radicato nelle metodologie e nei principi di questa pratica. Oltre ad aiutarti a sviluppare una pratica individuale che potrà accompagnarti per il resto della vita, negli incontri individuali utilizzo un approccio radicato nel "qui ed ora" della tua esperienza e legato all'ascolto diretto dell'unità inscindibile mente-corpo.

Il principio cardine di questo metodo è che ognuno di noi possiede già le risorse interiori per poter affrontare con intelligenza, armonia e saggezza ogni difficoltà possa presentarsi sul suo cammino; io mi offro come un accompagnatore nell'aiutarti a coltivare le qualità necessarie per poterlo fare: la consapevolezza, il non giudizio e la presa di coscienza delle proprie dinamiche interiori attraverso pratiche concrete ed efficaci.

Nello specifico, gli interventi basati sulla Mindfulness sono risultati utili come supporto al trattamento di disturbi quali: 

• Disturbi dell'umore: Oltre alla depressione, ansia ed attacchi di panico, può essere utile anche nella gestione di altri disturbi dell'umore come il disturbo bipolare. Può aiutare le persone a sviluppare una maggiore consapevolezza delle proprie emozioni e a gestire meglio i cambiamenti di umore.

• Dolore cronico: La mindfulness è stata utilizzata con successo nel trattamento del dolore cronico. Insegnare alle persone a praticare la consapevolezza del dolore può aiutarle a ridurre la percezione dello stesso e a migliorare la loro qualità di vita.


• Disturbi del sonno: Utile per le persone che soffrono di disturbi del sonno come l'insonnia. Pratiche specifiche di mindfulness possono aiutare a ridurre l'attivazione mentale e favorire un sonno più riposante.

• Malattie croniche: Nei casi di malattie croniche come il cancro, il diabete e le malattie cardiache, può essere integrata come parte del trattamento per migliorare il benessere generale del paziente, ridurre lo stress e promuovere una migliore gestione della malattia.

Disturbi alimentari:
La mindfulness può essere utile nella gestione dei disturbi alimentari come l'anoressia nervosa, la bulimia nervosa e il disturbo da alimentazione incontrollata. Aiuta le persone a sviluppare una maggiore consapevolezza dei propri schemi alimentari e delle loro emozioni legate al cibo.

• Dipendenze
: La mindfulness è stata integrata con successo nei programmi di trattamento per le dipendenze da sostanze, così come nelle dipendenze comportamentali come il gioco d'azzardo compulsivo. Aiuta le persone a sviluppare una maggiore consapevolezza dei loro impulsi e a sviluppare strategie per gestirli in modo sano.

• Disturbi dell'attenzione: Può essere utile per le persone che soffrono di disturbi dell'attenzione come il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD). Può aiutare a migliorare la capacità di concentrazione e l'autoregolazione emotiva.