66471ead8ecba6219e92bb2ce8122b9acf3cf07c

Copyright © 2024 Fabio Goldaniga - Tutti i diritti riservati.

POLITICA SULLA PRIVACY

Dott. Fabio Goldaniga 

df069b346a0e06b600b9ad76611e4e4b508c669a

Chi sono: 

Da sempre interessato alla psicologia e la meditazione, concludo i miei studi triennali presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca per poi trasferirmi a Bologna e concludere con votazione piena il mio percorso di laurea magistrale in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi Guglielmo Marconi, con una tesi dal titolo “Protocolli basati sulla Mindfulness nel trattamento e cura delle malattie cutanee.

Durante gli anni della mia formazione accademica, ho avuto l’opportunità di lavorare come educatore in numerosi contesti scolastici e presso le case delle famiglie richiedenti, con utenti dai 3 ai 18 anni, relazionandomi principalmente con utenti in condizioni di fragilità o disabilità. Recentemente ho concluso la formazione Snoezelen Base di livello 1 (ISNA/MSE) e al momento collaboro con l’associazione l’Elefante nel Cappello come operatore attivo.

Nel 2023 ho fondato PsycareItalia, servizio di riduzione del rischio e promozione del benessere in contesti di musica elettronica, ispirato al lavoro di PsycareUk, Kosmicare, ZENDO, NEST. Recentemente il progetto è entrato a far parte della più ampia rete Psycare International.

Il mio interesse per la psicologia ed il comportamento umano mi hanno avvicinato alla meditazione Vipassana; disciplina che pratico e studio giornalmente per il mio benessere personale.

Sperimentando in prima persona i benefici di un esercizio serio e continuativo, ho deciso di formarmi come istruttore di Mindfulness Biodinamica sotto la supervisione del Dott. Paolo Casartelli del Centro Bion di Bologna, iscrivendomi successivamente all’Albo Nazionale Mindfulness per poter utilizzare l’approccio mindful all’interno della mia pratica come psicologo clinico; al momento sto partecipando al corso di formazione come operatore del “Liberation Prison Project” tenuto all’istituto Lama Thzong Khapa, progetto volto a portare le pratiche di consapevolezza all’interno degli ambienti carcerari.

Ho praticato meditazione sotto la guida di insegnanti altamente qualificati, come Andrea Cappellari, Massimo Bonomelli, Bhante Sujiva, Ajahn Chandapalo.

Ai fini di approfondire la comprensione e la pratica della meditazione e della psicologia buddhista, ho partecipato a vari ritiri intensivi e periodi di vita in contesti monastici, tra cui un periodo di 30 giorni presso il Monastero Santacittarama.